Timothy
Sono Timothy David Joshua Da Costa, nato nel 1976 ad Amersfoort nei Paesi Bassi da padre caraibico (Curacao) e madre olandese.
All'età di 11 anni mi sono trasferito con la mia famiglia in Italia dov'è sbocciata subito una delle mie più grandi passioni: il Karate.
Grazie a questa disciplina con cui ho primeggiato per anni a livello nazionale ho iniziato a studiare il corpo umano più da vicino.
Tale studio mi ha portato a conoscere l’Osteopatia, che ben presto si è rivela essere non solo una grande passione, ma anche una filosofia di vita.
Diventare Osteopata mi consente di esercitare la mia professione con grande amore.....
Nel tempo libero amo sciare, giocare a tennis, andare a cavallo, giocare a bowling, viaggiare e cucinare. Adoro la cucina indonesiana e la mia specialità in cucina è Nasi Goreng.


Laureato in Osteopatia (U.K.) ed in Scienze e Tecniche Psicologiche, Master in Posturologia e Biomeccanica, Massofisioterapista, Docente Universitario, Primario, Scrittore ed Imprenditore dedico tanto tempo allo studio in quanto voglio riuscire sempre a dare il massimo.
Costellazioni Muscolari, Life Stretching, Massaggio Posturale, Mobilizzazioni Osteopatiche, Life Stretching (seconda edizione) e Sistema Gnato-Posturale sono i libri che ho realizzato e (a breve è prevista la pubblicazione di "Posturologia Applicata"). L’amore profondo per l’insegnamento è nato in me in maniera casuale nel 2002 ed oggi in qualità di Presidente della International Posture and Sport Association e della Postural Generation
Academy GmbH, nonché in qualità di docente presso l'Università di Bari e presso la società di formazione Oligenesi tengo numerosi seminari in Svizzera, Italia e San Marino. Se vuoi vedermi illuminato, pero’, basta parlare di un altro argomento: la Famiglia.
Marito di Michela e padre di Maya Elly Zoe e Tara Greta cerco di passare tanto tempo con le mie donne che rimangono il perno centrale della mia vita.
Non perdo occasione di passare semplicemente un pomeriggio in giro con loro o di giocare a palla nei prati con Maya o di dare la pappa a Tara.